Castello della Cecchignola
Castello della Cecchignola
  • Home
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Storia
  • Restauro
  • Biblioteca
  • Galleria
  • Visite
    • Archivio visite
  • Contatti
MENU CLOSE back  

Marmorari Magistri Romani

You are here:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Marmorari Magistri Romani
Magistri-Marmorari-Romani-Dario-Del-Bufalo
…i Magistri Romani hanno elaborato un linguaggio adeguato ai nuovi valori liturgici della religione cristiana. La parola divina resta, così, mimetizzata tra le geometrie frattali di una matematica araba, criptata in una miriade di mosaici e di frammenti in “opus sectile”, intrecciata in infinite girali e “rotae” che si inseguono in quinconci, come enormi Mandala, che fondono il Cosmo Orientale con quello Occidentale.

Dario Del Bufalo, partito da un singolo aspetto della civiltà antica e medioevale, cioè l’arte del marmo, ha saputo offrirci un panorama nuovo e insospettato dell’arte e della storia di Roma. Seguono la trattazione vera e propria, le NOTVLAE MARMORARIAE : il Vaso di Serpentino disegnato da Cassiano dal Pozzo ritrovato in un Museo italiano; il riconoscimento iconografico dei Santi Quattro Coronati (protettori dei Marmorari) in un affresco, sovradipinto su quello precedente che rappresentava i Tetrarchi, nel Tempio di Ammone a Luxor, nuove osservazioni riguardo il pavimento del quadro degli “Ambasciatori” di Holbein e una nuova interpretazione del dipinto della “Flagellazione” di Piero della Francesca.

Scarica PDF »Acquista »

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
Posted on 28 luglio 2015
By Arianna PujiaPubblicazioniLeave a comment
Tags:Marmorari Magistri Romani
FacebookshareTwittertweetGoogle+share

About the author

Related posts

Vasa Murrina – Copertina def3 verticale1.indd
Murrina Vasa
10 ottobre 2016
porphyry-cover-small
Porphyry, Red Imperial Porphyry Power and Religion
28 luglio 2015
Dario_Del_Bufalo_Vernissage
L’Architetto ha il cuore di pietra..
27 luglio 2015
marmorRomana
Marmora romana
29 giugno 2015
istoriaDellePietre
Istoria delle pietre
29 maggio 2015
MarmiColoratiPietreDure
Marmi antichi e pietre dure
29 aprile 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

clearPost Comment

Prossime Visite guidate
No Events
Categorie
  • Notizie (3)
  • Pubblicazioni (10)
  • Vasa Murrina – Copertina def3 verticale1.indd
    Murrina Vasa
    10 ottobre 2016
  • Wunderkammer Castello della Cecchignola_Giano del Bufalo
    La Wunderkammer della Cecchignola
    19 gennaio 2016
  • porphyry-cover-small
    Porphyry, Red Imperial Porphyry Power and Religion
    28 luglio 2015
  • Magistri-Marmorari-Romani-Dario-Del-Bufalo
    Marmorari Magistri Romani
    28 luglio 2015
  • Dario_Del_Bufalo_Vernissage
    L’Architetto ha il cuore di pietra..
    27 luglio 2015
  • another-chance
    Another chance. Ascesa, degrado e nuova vita di un bel castello romano
    9 luglio 2015
Scorcio della Corte piccola Corte piccola Corte piccola e Torre Ovest Corpo principale Interno delle Scuderie Nevicata 2012
Articoli recenti
  • Murrina Vasa
  • La Wunderkammer della Cecchignola
  • Porphyry, Red Imperial Porphyry Power and Religion
  • Marmorari Magistri Romani
  • L’Architetto ha il cuore di pietra..
Commenti recenti
    Castello della Cecchignola
    Vicolo della Cecchignoletta 14
    00143 Roma, IT
    Email: info@castellodellacecchignola.it
    tel. (+39) 06 5153 0801

    Find us on:

    FacebookTwitterYouTubeMail
    Castello della Cecchignola
     Dream-Theme — truly premium WordPress themes
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.